Direttamente dalla tradizione dolciaria francese la Tarte tatin, ovvero la torta di mele capovolta. Si dice che questa ricetta sia nata da un errore originato sistemando gli ingredienti alla rovescia, la preparazione atipica di questo dolce rappresenta la sua peculiarità e la combinazione tra mele e caramello completa il quadro con gusto!
Ingredienti:
-pasta sfoglia 300g
-mele 1kg
-zucchero semolato 100g
-burro 100g
-zucchero a velo vanigliato 50g
Ingredienti per la decorazione:
-zucchero a velo vanigliato q.b.
RICETTA:
1-In uno stampo a fondo pesante far fondere il burro a fuoco molto basso, unire lo zucchero e amalgamare.
2-Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi, allineare gli spicchi nello stampo e cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti scuotendo di tanto in tanto il recipiente con delicatezza. Lasciare raffredare.
3-Stendere la pasta sfoglia ricavando un disco del diametro dello stampo e adagiarlo sulle mele facendo scendere il bordo tra le mele e il bordo del recipiente.
4-Cuocere il dolce per 15 minuti a 210° e successivamente per altri 15-20 minuti a 180°.
5-A cottura ultimata lasciar riposare il tutto per 2-3 minuti e poi girare la torta con delicatezza su un piatto.
6-Servire la tarte tatin ancora tiepida cosparsa di zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento