domenica 1 settembre 2013

Focacce pugliesi

La pizza è sempre stata una specialità della casa e non potrebbe essere altrimenti con una Mamma di origini Napoletane. Negli ultimi tempi sto cercando di apprendere quest'arte che mi ha sempre affascinato e sto capendo che non esiste una ricetta perfetta dal risultato scontato e che solo facendo esperienza si può ottenere un risultato ottimo e costante!In occasione del ritorno della Giulia dagli Stati Uniti abbiamo provato questa versione Pugliese del classico impasto per pizza, che prevede l'aggiunta di patate schiacciate consentendo di ottenere una consistenza più morbida. Per le dosi abbiamo preso spunto da un articolo trovato sulla rivista "Sale & Pepe".







Ingredienti per l'impasto:
-farina di grano duro 800g 
-patate lessate schiacciate 200g
-1 cubetto di lievito di birra
-1 cucchiaio di sale
-olio evo
Ingredienti per le farciture:
1)  pomodorini ciliegino 250g; origano q.b. 
2) 1 zucchina; 1 mozzarella
3) pesto 100g; ricotta 100g; basilico q.b.







RICETTA:
1-In una terrina molto grande versare la farina a fontana, aggiungere le patate schiacciate. Sciogliere in poca acqua tiepida il lievito di birra e aggiungerlo al centro, insieme ad un cucchiaio di sale e ad un bicchiere di acqua tiepida. Impastare a mano o con l'impastatrice elettrica, aggiungendo poca acqua se necessario, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Copritelo con un panno e lasciatelo lievitare per almeno un'ora o fino a che l'impasto risulterà raddoppiati di volume.
2-Dividere l'impasto in 3 parti simili e stenderle all'interno delle teglie precedentemente unte con olio d'oliva, lasciar lievitare ancora per qualche minuto l'impasto all'interno della teglia. Farcire le 3 focacce: la prima con le zucchine tagliate  a rondelle e l'aggiunta di mozzarella a metà cottura, la seconda con una crema di pesto e ricotta e la terza con origano e pomodorini pressati nell'impasto. 
3-Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 20-30 minuti.
4-Una volta sfornate le focacce cospargerle con un filo di olio d'oliva e servirle ancora calde.

Nessun commento:

Posta un commento