domenica 24 marzo 2013

Yogo tiramisù


Pochi ingredienti, poco tempo e tanta voglia di tiramisù?Vi propongo un'alternativa light alla preparazione classica composta sostituendo il mascarpone e le uova con lo yogurt e la ricotta. Ottima come variante leggera e sfiziosa da preparare all'ultimo momento!

Ingredienti per 2 porzioni:
-yogurt al caffè o alla vaniglia 250g 
-ricotta 100g
-zucchero semolato 30+20g 
-una tazza di caffè
-6 savoiardi
-1 biscotto al cacao sbriciolato




RICETTA:
1-Preparare una tazza di caffè zuccherato con la moka piccola.
2-Sbattere in una ciotola lo yogurt insieme alla ricotta e a 30g di zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
3-Distribuire sul fondo della coppetta un po' di crema, spezzettare i savoiardi, bagnarli nel caffè e disporli nella coppetta a strati alternandoli alla crema.
4-Lasciare le coppette di yogo tiramisù ultimate in frigo per almeno un'ora.
5-Servire spolverizzando in superficie con il biscotto al cioccolato sbriciolato.

Risotto allo spumante in cialda


A volte basta poco per trasformare ingredienti semplici in una piacevole sorpresa. Le cialde di parmigiano sono in realtà molto facili da preparare e aggiungono un tocco di fantasia al piatto, perfette per contenere risotti di ogni genere e da presentare nelle occasioni speciali in cui si vuole stupire con semplicità chi ci aspetta a tavola.

Ingredienti per 4 persone:
-riso per risotti 320g
-spumante secco 1,5dl
-brodo vegetale 5dl
-pancetta dolce a cubetti 150g
-1 cipolla
-olio e.v.o.  
-pepe q.b.
-parmigiano q.b
Ingredienti per le cialde:
-parmigiano grattuggiato q.b.



RICETTA:
1-Innanzitutto preparare le cialde una alla volta disponendo un disco di parmigiano grattuggiato all'interno di una padella antiaderente e cuocere a fuoco medio per 1-2 minuti fino a che il formaggio si fonde; a questo punto far raffreddare, sollevare la cialda con una paletta e aiutandosi con le mani disporla su una tazza capovolta ricoperta con pellicola trasparente. Lasciar riposare le cialde fino al momento di impiattare.
2-Preparare il soffritto per il risotto con olio, cipolla a pezzettini e pancetta facendo rosolare il tutto per qualche minuto.
3-Aggiungere il riso, mescolarlo con il soffritto e una volta assorbito sfumare con lo spumante.
4-Continuare la cottura del riso per circa 15 minuti aggiungendo poco alla volta il brodo vegetale e mescolando.
5-A cottura ultimata mantecare con parmigiano e spolverare con pepe nero.
6-Capovolgere le cialde nei piatti, disporvi all'interno il risotto ancora caldo e servire.

lunedì 18 marzo 2013

Crostata banoffee


Questa crostata deve il suo nome al gustoso ripieno composto da banane e caramello (toffee), un abbinamento che sorprende per forza e gusto. La guarnizione con panna montata e cannella aggiunge un tocco di delicatezza a questa crostata che si esalta in compagnia di un buon cappuccino per colazione...

Ingredienti per la pasta frolla:
-farina 300g 
-burro 100g 
-un pizzico di sale
-uovo 1
-tuorlo 1
-zucchero semolato 100g
Ingredienti per il ripieno:
-latte concentrato zuccherato 400g
-zucchero di canna 70g
-3 grosse banane
Ingredienti per la decorazione:
-panna montata q.b.
-un cucchiaino di cannella




RICETTA:
1-Preparare la pasta frolla nel mixer mettendo prima farina, sale, zucchero e burro a pezzettini e poi aggiungendo per ultime le uova. Avvolgere la palla ottenuta nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per 30 minuti.
2-Disporre la frolla in una teglia imburrata, punzecchiarla con la forchetta, coprirla con carta da forno e riempirla di fagioli secchi per fare peso. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti fino a che risulterà dorata.
3-Per il ripieno amalgamare il latte concentrato e lo zucchero di canna in un pentolino a fuoco basso e far cuocere mescolando per 20 minuti fino ad ottenere una salsa al caramello. Toglierla dal fuoco e tenerla in frigorifero finchè diventa fredda.
4-Versare la salsa al caramello preparata sulla base della torta; sbucciare e affettare le banane e disporle sulla salsa.
5-Servire guarnendo con panna montata zuccherata e spolverando con cannella.

Tarte tatin


Direttamente dalla tradizione dolciaria francese la Tarte tatin, ovvero la torta di mele capovolta. Si dice che questa ricetta sia nata da un errore originato sistemando gli ingredienti alla rovescia, la preparazione atipica di questo dolce rappresenta la sua peculiarità e la combinazione tra mele e caramello completa il quadro con gusto!

Ingredienti:
-pasta sfoglia 300g
-mele 1kg
-zucchero semolato 100g
-burro 100g
-zucchero a velo vanigliato 50g
Ingredienti per la decorazione:
-zucchero a velo vanigliato q.b.




RICETTA:
1-In uno stampo a fondo pesante far fondere il burro a fuoco molto basso, unire lo zucchero e amalgamare.
2-Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi, allineare gli spicchi nello stampo e cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti scuotendo di tanto in tanto il recipiente con delicatezza. Lasciare raffredare.
3-Stendere la pasta sfoglia ricavando un disco del diametro dello stampo e adagiarlo sulle mele facendo scendere il bordo tra le mele e il bordo del recipiente.
4-Cuocere il dolce per 15 minuti a 210° e successivamente per altri 15-20 minuti a 180°.
5-A cottura ultimata lasciar riposare il tutto per 2-3 minuti e poi girare la torta con delicatezza su un piatto.
6-Servire la tarte tatin ancora tiepida cosparsa di zucchero a velo.

domenica 3 marzo 2013

Muffin ai frutti di bosco


I muffin sono stati una delle mie prime passioni in cucina, sono facili da preparare e ne esistono innumerevoli varianti, perfetti per colazione ma anche come spuntino!In questa versione con i frutti di bosco ho giocato di fantasia abbinando la morbidezza del tortino con la consistenza della glassa e dei frutti freschi...

Ingredienti per 6 muffin:
-farina lievitante 150g
-zucchero semolato 60g
-burro 30g
-1 uovo
-1 yogurt ai frutti di bosco
-1/2 bustina vanillina
-frutti di bosco 100g  
Ingredienti per la glassa:
-zucchero a velo 90g
-burro morbido 25g
-ricotta 40g
-frutti di bosco 50g



RICETTA:
1-In una terrina sbattere l'uovo con lo zucchero, aggiungere il burro ammorbidito e lo yogurt.
2-Setacciare la farina e la vanillina e versarle poco per volta nel composto mescolando il tutto.
3-Incorporare per ultimi con delicatezza i frutti di bosco senza danneggiarli.
4-Imburrare sei stampini per muffin e riempirli con il composto fino a 3/4 della loro capienza.
5-Cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a 190°.
6-Preparare la glassa sbattendo lo zucchero a velo con la ricotta e il burro ammorbidito.
7-Una volta raffreddati decorare i muffin con la glassa alla ricotta e i frutti di bosco, aspettare che la glassa si solidifichi e poi servire.