sabato 20 aprile 2013

Crostata pere e cioccolato


Pasqua è ormai lontana ma le uova di cioccolato ricevute in regalo nonostante la golosità non sempre si riescono a finire per l'occasione, così ho deciso di utilizzare l'ultimo uovo di quest'anno per dar vita ad una crostata pere e cioccolato!Ho sviluppato l'idea della crostata cercando di creare un triplo contrasto tra croccantezza della frolla, consistenza delle pere e morbidezza dell'impasto al cioccolato...

Ingredienti per la pasta frolla:
-farina 300g 
-burro 100g 
-un pizzico di sale
-uovo 1
-tuorlo 1
-zucchero semolato 100g
Ingredienti per il ripieno:
-pere william 1kg
-succo di 1 arancia
-zucchero semolato 30g
-un cucchiaino di cannella
Ingredienti per l'impasto:
-zucchero semolato 150g
-cioccolato fondente 150g
-burro 100g
-farina 50g
-granella di nocciole 20g
-2 uova + 2 tuorli
Ingredienti per la decorazione:
-zucchero a velo q.b.




RICETTA:
1-Preparare la pasta frolla nel mixer mettendo prima farina, sale, zucchero e burro a pezzettini e poi aggiungendo per ultime le uova. Avvolgere la palla di impasto ottenuto nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2-Disporre la frolla in una teglia imburrata, punzecchiarla con la forchetta, coprirla con carta da forno e riempirla di fagioli secchi per fare peso. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti senza ultimare la cottura.
3-Sbucciare le pere e tagliarle a fettine, lasciarle ammorbidire a fuoco lento per circa 20 minuti in un pentolino con il succo d'arancia, lo zucchero e la cannella. Poi lasciarle raffreddare.
4-Preparare l'impasto sbattendo le uova intere e i tuorli con lo zucchero; sciogliere il cioccolato fondente con il burro a bagnomaria e unirli a filo al composto sempre mescolando. Per ultimo incorporare al composto la farina e la granella di nocciole.
5-Disporre le pere ammorbidite sul fondo della crostata e ricoprirle con il composto al cioccolato.
6-Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
7-Servire la crostata spolverizzando con zucchero a velo.

Nessun commento:

Posta un commento