domenica 24 febbraio 2013

Tortiglioni pesto, zucchine e pancetta

Certe sere si ha proprio voglia di un bel piatto di pasta: pesto, pancetta e zucchine in casa non mancano quasi mai e con un po' di fantasia li ho combinati insieme dando vita a questo piatto dal gusto delicato. Un primo veloce e gustoso che vi stupirà per l'intreccio di sapori, l'ideale quando si ha poco tempo e tanta fame!

Ingredienti per 2 persone:
-tortiglioni 180g
-pesto 120g
-pancetta dolce 100g
-1 zucchina
-1/2 cipolla
-olio e.v.o.  
-pepe q.b.
-parmigiano 



RICETTA:
1-Mettere una pentola d'acqua sul fuoco a bollire.
2-Tagliare la zucchina a julienne e la cipolla a pezzettini e soffriggerle in padella insieme all'olio regolando di sale e pepe.
3-A metà cottura aggiungere la pancetta a cubetti e cuocere fino a quando non diventa dorata
4-Cuocere la pasta in acqua salata bollente, scolare e versare nella padella con zucchine e pancetta aggiungendo il pesto e amalgamando il tutto.
5-Servire con una spolverata di pepe e parmigiano a piacere.

martedì 19 febbraio 2013

Frittelle mele e cannella


E' periodo di Carnevale e se c'è qualcosa che non può proprio mancare in questi giorni sono le frittelle!In Italia ne abbiamo davvero di tantissime varianti una più squisita dell'altra, io ne propongo una versione semplice e gustosa, assolutamente da provare per chi come me ama l'abbinamento mele e cannella!

Ingredienti per circa 20 frittelle:
-farina 100g
-fecola 2 cucchiai
-latte 80ml
-1 uovo intero + 1 tuorlo
-zucchero semolato 20g
-lievito vanigliato 1 cucchiaino
-vanillina 1 bustina
-1 pizzico di sale
-1 mela tagliata a pezzettini
-succo d'arancia 1 cucchiaio
-cannella 1 cucchiaino
-olio per friggere
Ingredienti per impiattare:
-zucchero a velo e semolato q.b.
-crema pasticcera


RICETTA:
1-Mescolare i pezzettini di mela in una ciotola con il succo d'arancia e la cannella.
2-Setacciare insieme farina, fecola, lievito, vanillina e un pizzico di sale.
3-In una ciotola lavorare l'uovo, il tuorlo e lo zucchero fino a che risulteranno spumosi.
4-Versare a pioggia il composto di farina nella ciotola amalgamando il tutto .
5-Aggiungere il latte e i pezzettini di mela continuando a mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
6-Prendere mezzo cucchiaio di impasto per volta e friggere in abbondante olio caldo per 2-3 minuti girando la frittella e lasciando che si gonfi.
7-Porre le frittelle su carta assorbente per fritti e spolverare con zucchero a velo e semolato.
8-Servire le frittelle ancora tipeide accompagnate da crema pasticcera.

domenica 10 febbraio 2013

Tortino fondente dal cuore cremoso

Chissà quante volte vi sarà capitato di addolcire la vostra serata gustando un tortino al cioccolato con ripieno cremoso al suo interno, io mi sono sempre chiesto quale fosse il segreto per la riuscita di questo dolce: è tutta una questione di tempi di cottura, in realtà la ricetta è più semplice di quanto pensassi e il risultato assicurato...

Ingredienti per 4 tortini:
-cioccolato fondente 150g
-burro 80g
-farina 20g
-2 uova intere + 1 tuorlo
-zucchero a velo vanigliato 90g
-cacao amaro in polvere 10g
-cannella 1/2 cucchiaino
Ingredienti per ricoprire gli stampini:
-burro q.b.
-cacao in polvere 1 cucchiaio
Ingredienti per impiattare:
-zucchero a velo q.b.
-gelato alla crema


RICETTA:
1-Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria, unirvi il burro a pezzettini e miscelare così da ottenere un composto liscio e senza grumi.
2-In una ciotola sbattere con le fruste elettriche le uova e lo zucchero per circa 10 minuti fino a quando il composto non risulterà spumoso.
3-Unire i due composti versando il cioccolato a filo e continuando a mescolare.
4-Setacciare farina e cacao e unirli al composto amalgamando il tutto.
5-Imburrare e ricoprire di cacao i pirottini di alluminio.
6-Versare il composto negli stampini e cuocere per 13-15 minuti in forno preriscaldato a 180°.
7-Servire il tortino accompagnato da gelato alla crema e spolverizando il tutto con zucchero a velo.

Si parte!


E' ormai trascorso qualche anno da quando la passione per la cucina è entrata nella mia vita, dopo tanti esperimenti seguiti da altrettante scoperte e sconfitte ho deciso di creare questo blog così da raccogliere le mie ricette e renderle disponibili per chi come me ama stare ai fornelli e preparare qualcosa di buono per le persone che gli stanno più a cuore. Le mie sfide più grandi sono i dolci per cui vado letteralmente matto, ma non mi tiro indietro nel preparare piatti di ogni tipo cercando sempre di aggiungere un tocco personale e speciale. Per iniziare ogni sabato preparerò un dolce la cui ricetta sarà pubblicata nel blog, aspetto le vostre critiche e i vostri suggerimenti perchè in cucina così come nella vita non si finisce mai di imparare!