lunedì 12 agosto 2013

Torta farcita al limone

Con il caldo di questi giorni era impossibile accendere il forno per cucinare, ma una volta arrivato in montagna ed essendo stato accolto dal fresco non ho saputo resistere!Una volta constatata l'abbondanza di limoni naturali in casa ho optato per la preparazione di una torta soffice al limone rinforzata con crema sempre al limone. Un omaggio al gusto sempre vivo del limone che in estate viene maggiormente apprezzato per la sua freschezza e risveglia il ricordo della semplicità di una volta...


Ingredienti per la torta (20cm diametro):
-farina 150g 
-burro 80g 
-yogurt al limone 125g
-zucchero 150g
-4 uova
-1 bustina di lievito per dolci
-buccia di 1 limone bio
-succo di 1/2 limone
Ingredienti per la crema al limone:
-2 tuorli d'uovo 
-zucchero 60g
-farina 40g
-latte 200ml
-buccia di 1 limone bio
Ingredienti per la decorazione:
-zucchero a velo q.b.







RICETTA:
1-Preparare l'impasto per la torta montando in una terrina capiente le uova con lo zucchero per circa 10 minuti. Aggiungere lentamente al composto sempre sbattendo con le fruste in serie lo yogurt al limone, il burro fuso non caldo, il succo e la buccia grattuggiata di limone e per ultimi poco alla volta la farina e il lievito per dolci setacciati facendoli incorporare al meglio.
2-Rivestire la teglia per la torta con carta da forno. Versarvi all'interno l'impasto e cuocere in forno preriscaldato per 30-40 minuti a 180°.
3-Nel frattempo preparare la crema al limone mettendo il latte a scaldare in una casseruola a fiamma bassa sul fuoco con le bucce di limone tagliate per il lungo (aiutarsi con un pelapatate), il latte non deve bollire, una volta caldo toglierlo dal fuoco. Intanto sbattere in una terrina i tuorli con lo zucchero e aggiungervi poco alla volta la farina setacciata evitando la formazione di grumi. Versare poco latte nella terrina facendolo incorporare omogeneamente e poi aggiungerne il resto. Rimettere il tutto nella casseruola sul fuoco a fiamma bassa per qualche minuto mescolando di continuo con un cucchiaio di legno fino a quando la crema non sarà pronta. Eliminare le bucce di limone e conservare la crema in un contenitore di plastica.
4-Una volta raffreddate sia la crema che la torta, tagliare quest'ultima in due strati e farcirla con la crema al limone. Spolverare con zucchero a velo e servire.

Nessun commento:

Posta un commento